L’ufficio perfetto dei freelance: basta davvero solo un computer?

l'ufficio perfetto se sei un freelance

Lavorare come freelance ha tanti pro, uno tra questi è quello di poter lavorare da qualsiasi posto tu ti trovi, “ti basta avere un computer”. Ma anche qui si nasconde un lato negativo… Quale?

Sì, stiamo parlando proprio di quel fastidioso dolorino alla schiena o della sensazione di avere il collo rigido come quello di una statua di marmo. I classici fastidi (da non sottovalutare) che avverti dopo aver passato il 70% della tua giornata davanti allo schermo di un PC.
Hai presente, no?

Quando si apre la partita IVA si sa già che le ore passate davanti al computer sono molte di più di quando si lavora in ufficio. Stare così tanto tempo seduti davanti a uno schermo comporta diversi acciacchi, che a lungo andare possono trasformarsi in problemi di una certa importanza.
Per questo motivo, è fondamentale creare un ambiente di lavoro non solo funzionale, ma anche e soprattutto ergonomico.

Noi di In Love With Words, dall’alto dei nostri “crack alla schiena”, possiamo darti qualche consiglio pratico per rendere il tuo lavoro più confortevole e proteggere la tua salute nel lungo periodo. Vediamo insieme gli oggetti essenziali per trasformare il tuo angolo di casa in un ufficio degno di professionisti, senza rischiare di finire dal fisioterapista ogni settimana.

1. Comfort e postura: salva la tua schiena

Sedia ergonomica

Per non avere l’impressione di essere stati investiti da un camion, la sedia ergonomica è uno degli investimenti, a nostro avviso, più importanti. Una buona sedia ergonomica sostiene la tua schiena, migliora la postura e previene quei dolori lombari che ti proiettano verso la vecchiaia prima del tempo. Una sedia regolabile, con supporto lombare e braccioli, è il prodotto ideale per distribuire il peso corporeo in maniera uniforme, riducendo la pressione sulla colonna vertebrale. In commercio trovi vari tipi di sedia ergonomica. Trovi QUI e QUI alcune sedie da scrivania per le diverse esigenze. Via allo shopping per la tua schiena! 

Poggiapiedi

Sembra un dettaglio da nulla, ma un poggiapiedi aiuta a mantenere una posizione più naturale, riducendo la pressione sulle gambe e migliorando la circolazione: meno formicolio e più produttività. I poggiapiedi regolabili sono i migliori, perché ti permettono di adattare la posizione alle tue esigenze e migliorare la postura complessiva. Alcuni poggiapiedi includono anche dei rulli massaggiatori, lo sapevi? I rulli ti permettono di riattivare la circolazione e far sì che le tue gambe non “si addormentino”.

Scrivania regolabile

Se puoi permettertelo, una scrivania regolabile in altezza è un investimento top. Ti permette di alternare tra posizione seduta e in piedi, evitando di trasformarti in una statua vivente incollata alla sedia. Questo aiuta a ridurre il rischio di problemi circolatori e migliora la concentrazione.

2. Strumenti per il benessere digitale

Mouse e tastiera ergonomici

Se passi ore a scrivere, tradurre o editare, un mouse ergonomico e una tastiera meccanica o ergonomica possono fare la differenza, evitandoti il tanto temuto “tunnel carpale”. Un mouse verticale, ad esempio, riduce lo stress sul polso, mentre una tastiera con tasti meccanici ben distanziati favorisce una digitazione più naturale e meno faticosa.

Supporto per il laptop (rialzo pc)

Se lavori con un laptop, alza lo schermo all’altezza degli occhi con un supporto per pc. In questo modo, eviti di piegare il collo in avanti. I supporti regolabili sono ideali perché ti permettono di trovare l’angolazione perfetta e migliorare la postura.

Monitor esterno

Se possibile, affianca al tuo laptop un monitor secondario. Ti farà risparmiare tempo (e dolori cervicali) quando hai bisogno di tenere aperte più finestre contemporaneamente. Un monitor con tecnologia anti-riflesso e con una buona risoluzione riduce l’affaticamento visivo.

3. Accessori per la produttività e il comfort

Cuffie con cancellazione del rumore

Vivi con coinquilini rumorosi? Hai vicini che sembrano fare continui traslochi? Un buon paio di cuffie con cancellazione del rumore è il tuo migliore alleato per restare concentrato. Opta per modelli over-ear, che offrono un migliore isolamento e sono più comodi da indossare per lunghi periodi, in alternativa ci sono anche queste che sono piccole e comode da portare con te ovunque. 

Occhiali con filtro luce blu

Passare ore davanti allo schermo può affaticare gli occhi e disturbare il ritmo sonno-veglia a causa della luce blu emessa dai monitor. Un paio di occhiali con filtro luce blu aiuta a ridurre l’affaticamento visivo, migliorare la concentrazione e proteggere gli occhi a lungo termine. Sono disponibili sia con lenti neutre che graduate, quindi chiunque può beneficiarne.

Tappetino per il mouse con supporto per il polso

Un piccolo strumento che può fare la differenza per evitare dolori al polso e affaticamento dopo lunghe ore di utilizzo del mouse. Esistono tappetini con imbottiture in gel che si adattano alla forma del polso, fornendo un supporto extra e riducendo la tensione.

Quindi, basta solo un computer?

La risposta è no!

Un ufficio ben organizzato per il tuo lavoro da freelance non solo aumenta la tua produttività, ma soprattutto protegge la tua salute. Non trascurare il tuo benessere: il tuo corpo (e il tuo futuro) ti ringrazieranno.

In Love With Words
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.