Webinar

Introduzione al Content Marketing e alla SEO

I webinar sono stati ideati e sviluppati pensando attentamente agli studenti iscritti ai nostri corsi, basandoci sulle esperienze positive che abbiamo avuto con loro. Sono stati concepiti con l’obiettivo di condividere strumenti utili in un contesto intimo e accogliente, che favorisca un ambiente di apprendimento rilassato, flessibile e sicuro. 

In base al tema, i webinar variano sia in termini di gestione che di argomento: alcuni hanno un taglio maggiormente pratico e altri, invece, hanno un approccio più teorico ma pur sempre concreto. Tutto ciò avviene completamente online, dato che il termine stesso deriva dalla combinazione dei neologismi inglesi “web” e “seminar”, che tradotto significa seminario online.

Come sono progettati i nostri Webinar Come sono progettati i nostri Webinar Come sono progettati i nostri Webinar Come sono progettati i nostri Webinar Come sono progettati i nostri Webinar​

I webinar sono stati ideati e sviluppati pensando attentamente agli studenti iscritti ai nostri corsi, basandoci sulle esperienze positive che abbiamo avuto con loro. Sono stati concepiti con l’obiettivo di condividere strumenti utili in un contesto intimo e accogliente, che favorisca un ambiente di apprendimento rilassato, flessibile e sicuro. 

In base al tema, i webinar variano sia in termini di gestione che di argomento: alcuni hanno un taglio maggiormente pratico e altri, invece, hanno un approccio più teorico ma pur sempre concreto. Tutto ciò avviene completamente online, dato che il termine stesso deriva dalla combinazione dei neologismi inglesi “web” e “seminar”, che tradotto significa seminario online.

La durata può variare da 30 a 120 minuti.

Favoriamo un’interazione in tempo reale, per questo motivo abbiamo scelto di limitare il numero di partecipanti per ogni sessione.

Il nostro obiettivo principale è fornire nuove competenze e conoscenze pratiche in una vasta gamma di settori, che vanno dalle abilità linguistiche alle competenze professionali, passando per cultura e business.

La parte conclusiva della sessione riserva sempre un momento dedicato alle domande, fondamentale per coinvolgere i partecipanti e approfondire i temi trattati.

La parte conclusiva della sessione riserva sempre un momento dedicato alle domande, fondamentale per coinvolgere i partecipanti e approfondire i temi trattati.

Durata:
1 ora

Piattaforma:
Google Meet

Data e ora:
25 maggio 2024
h 19:00

Speaker:
Claudia Iacca & Martina Fabio

Vuoi partecipare?

Prenota il tuo posto compilando il form

In Love With Words
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.