Scopri cos’è l’interpretariato di conferenza, le sue tipologie principali e il ruolo fondamentale degli interpreti professionisti nella comunicazione interculturale.
Tag: lingue
La diversificazione dei servizi in ambito linguistico. Perché è importante se sei freelance.
Quali sono le differenze fondamentali tra la traduzione e la localizzazione? Vediamolo insieme attraverso alcuni esempi.
Differenza tra traduzione e localizzazione
Quali sono le differenze fondamentali tra la traduzione e la localizzazione? Vediamolo insieme attraverso alcuni esempi.
Come creare o migliorare il CV per traduttori professionisti e interpreti: consigli ed esempi
Come creare il CV perfetto per entrare nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato? Abbiamo raccolto dei consigli per rendere il tuo CV perfetto!
Le piattaforme di interpretazione simultanea da remoto
Quali sono le le piattaforme di interpretazione simultanea da remoto? In questo articolo trovi quelle più usate con i pro e i contro.
Internazionalizzazione aziendale: cos’è e in cosa consiste
Scopri cos’è l’internazionalizzazione aziendale, le sue strategie possono facilitare il processo.
Esplorando il Mondo del Sottotitolaggio: Un Viaggio nel Cuore della Traduzione Audiovisiva
Quali sono i diversi tipi di sottotitolaggio, perché sono importanti e perché è essenziale per garantire accessibilità?
Come diventare traduttore di lingua francese: requisiti e consigli
Il tuo sogno è lavorare nel mondo della traduzione in lingua francese? Maria Clara Cortese ti dà qualche consiglio e ti racconta la sua esperienza.
Sito multilingua: perché è così importante per le aziende che desiderano espandersi verso i mercati esteri
Quanto è importante avere un sito multilingua per la tua azienda che vuole espandersi in nuovi mercati? E quali sono i benefici della localizzazione?
Networking: perché è essenziale se lavori da freelance
Sei un freelance? Ecco perché il Networking è essenziale per trovare nuovi clienti e fidati collaboratori.