Scopri in dettaglio cos’è l’accessibilità audiovisiva, i suoi ambiti di applicazione e l’importanza cruciale per aziende e professionisti linguistici.
Category: Blog
L’ufficio perfetto dei freelance: basta davvero solo un computer?
Quant’è importante avere un set up perfetto e completo per il tuo ufficio? Se lavori da casa ci sono alcuni oggetti essenziali per migliorarti il modo in cui lavori. Vediamoli insieme.
L’importanza della comunicazione multilingue per il settore Turismo e HORECA
Scopri quanto è importante la comunicazione multilingue e una traduzione ben fatta se operi nel settore del turismo e HORECA.
Interpretariato di conferenza: definizione e importanza
Scopri cos’è l’interpretariato di conferenza, le sue tipologie principali e il ruolo fondamentale degli interpreti professionisti nella comunicazione interculturale.
La diversificazione dei servizi in ambito linguistico. Perché è importante se sei freelance.
Quali sono le differenze fondamentali tra la traduzione e la localizzazione? Vediamolo insieme attraverso alcuni esempi.
Differenza tra traduzione e localizzazione
Quali sono le differenze fondamentali tra la traduzione e la localizzazione? Vediamolo insieme attraverso alcuni esempi.
Come creare o migliorare il CV per traduttori professionisti e interpreti: consigli ed esempi
Come creare il CV perfetto per entrare nell’ambito della traduzione e dell’interpretariato? Abbiamo raccolto dei consigli per rendere il tuo CV perfetto!
Networking senza stress: come creare connessioni che contano
Fare networking non significa essere invadenti o spammare ovunque. ma può essere naturale, empatico e divertente. Ecco 8 consigli per fare networking in maniera sempice e spontanea e allargare la tua rete privata e professionale.
Dal Biglietto da Visita all’Amore: Quando il Networking Diventa una Questione di Cuore
Incontri e conoscenze di lavoro possono portare a creare delle connessioni che cambiano la direzione della tua vita in maniera inaspettata. Come la storia di Patrizia e Andrea!
Formazione Continua: Perché è Cruciale per un Freelance?
La formazione continua è essenziale per i freelance per rimanere competitivi e migliorare la propria credibilità, soprattutto in ambito fiscale, dove una conoscenza approfondita delle normative può ottimizzare la gestione e massimizzare i profitti.